Un intero quartiere di residenze di lusso, un polo alberghiero in città e in campagna. Il gruppo Marseglia rilancia su Monopoli (Bari), dove ha sede, dopo aver investito a Venezia (Molino Stucky-Hilton e Cà Sagredo), Milano (Boscolo Matteotti), Rosamarina e Toscana. Il gruppo Marseglia (olio ed energia) è stato negli ultimi tempi il principale investitore italiano privato nel real estate turistico (facendo anche leva sulle posizioni debitorie con le banche). Ora si profila un nuovo maxi-investimento (valutato da stime di larga massima in oltre 300 milioni) con la riqualificazione di un intero quartiere a ridosso del centro storico e dell’area portuale (dove sorgeva un impianto cementiero) cui si aggiunge un nuovo polo turistico nelle campagne della cittadina pugliese, come riporta anche la stampa locale e La Repubblica Bari. I rumor si infittiscono. I più si domandano: è forse una sfida aperta agli investimenti realizzati dalla famiglia Melpignano nella vicina Fasano con San Domenico e masserie collegate e con Borgo Egnazia? Si vedrà. Intanto c’è da aspettarsi un incremento degli investimenti turistici in Puglia. Gli altri operatori non staranno a guardare.
