E’ un progetto internazionale innovativo di marketing emozionale. Far conoscere ad opinion leaders e stakeholders la Costa Brava e le potenzialità dell’area di Girona e Lloret de Mar in modo diretto, immergendo l’interlocutore nell’emozione di essere in questo angolo di Catalogna (https://www.Catalunyaexperience.it/), a tavola, con paesaggio ed esperienza enogastronomica a fare da protagonisti. Perché parlarne? Perché si supera – nell’ambito di una strategia declinata livello internazionale – la monodirezionalità della comunicazione per approdare alla trasmissione dei contenuti con esperienza diretta ed emotivamente qualificata e coinvolgente. Si assaggiano i piatti della tradizione della Costa Brava e contemporaneamente si vive l’emozione di trovarsi in barca, in mezzo al mare, oppure in campagna lungo i percorsi enoturistici catalani. E non parliamo di piatti banali ma di ricette della tradizione rivisitate in chiave stellata così come di vini frutto di ricerca e innovazione. Insomma, pranzare come immersi in un documentario, con le ricette preparate in loco da Quim Casellas, chef di Casamar de Llafranc, una stella Michelin e protagonista con la sua brigata di TastEmotion (si vedono e si provano gli echi di gusto dei Roca e di Adrià). Se consultate il sito di Costa Brava convention bureau (https://www.costabrava.org/) potete vedere che dopo Londra e Milano la prossima tappa è Monaco di Baviera a inizio novembre.
![](http://vincenzochierchia.blog.ilsole24ore.com/wp-content/uploads/sites/17/2018/10/DSC_3444-1024x683.jpg)