I matrimoni top class hanno una grande eco e sono entrati con pieno diritto in cima all’agenda del marketing turistico. Ricordo ad esempio componenti della famiglia reale britannica passeggiare davanti al castello di Monopoli (Bari) o i ricchi indiani a Fasano (Brindisi), Geroge Clooney a Venezia, Sofia Coppola a Matera. La Regione che ha deciso di puntare sul wedding business è la Toscana con la costituzione di un fondo ad hoc per sostenere matrimoni internazionali come elemento di marketing turistico. Importante anche la figura del wedding planned, ossia dell’organizzatore di matrimoni. Ora è la volta della Campania, in particolare della provincia di Salerno, ossia della Costa d’Amalfi e del Cilento. Come si legge in una nota, fino al 23 marzo alcuni tra i più importanti wedding planner internazionali saranno in Costiera Amalfitana e nel Cilento per l’Italy coast to coast weddings organizzato da Sposa Mediterranea Network. I wedding planners, organizzatori di matrimoni internazionali provenienti da tutto il mondo, visiteranno alcune delle località celebri della Costiera Amalfitana e del Cilento, da Ravello a Santa Maria di Castellabate, da Scala a Furore. Il matrimonio internazionale, la scelta di sposarsi all’estero, è un business di rilevanti dimensioni. In Italia il giro d’affari nel 2014 superava i 350 milioni di euro e nel 2015 i 400 milioni, un dato in costante ascesa. L’Italia, dopo i Tropici, è al secondo posto assoluto tra le mete mondiali e al primo tra quelle europee più gettonate per i destination weddings. Ad amare il matrimonio made in Italy sono soprattutto gli inglesi, seguiti da statunitensi e canadesi, ma anche russi e cinesi. Il matrimonio internazionale è tra l’altro un ottimo veicolo per fidelizzare turisti e accrescerne quindi i flussi. Il 25% di chi si sposa in Italia torna per festeggiare il primo anniversario. Il 47,6% dopo 2 o 3 anni, il 12,4% dopo oltre 5 anni. Il 90% consiglia agli amici di sposarsi in Italia.
- Home
- Chi Sono
- Album
- Archivio
-
Categorie
- Affitti Brevi
- Agenzia Demanio
- Agricoltura
- Ambiente
- Benessere
- Bologna
- Bus
- Calcio
- Cina
- Cineturismo
- Clia
- Comuni
- Confindustria Alberghi
- Corea
- Crociere
- Cultura
- Design
- Digitale
- Dismissioni
- Dubai
- Emirati Arabi
- Energia
- Eno-gastronomia
- Eno-turismo
- Enti Locali
- Fashion
- Fifa
- Figc
- Firenze
- Fisi
- Flights
- Germania
- Giappone
- Gioco
- Giovani
- Global Blue
- Golf
- Gourmet
- Hi-tech
- Hotel
- Iata
- Immobili
- Intelligence
- Italian Lifestyle
- Letteratura
- Lusso
- Made In Italy
- Mare
- Milano
- Moda
- Montagna
- Montenapoleone
- Musei
- Napoli
- Natale
- Neve
- Online
- Palermo
- Portugal
- Pro Loco
- Quadrilatero
- Real Estate
- Regioni
- Regolamentazioni
- Ricerca
- Roma
- Romania
- Russia
- Scenari
- Sci
- Senza Categoria
- Settimane Bianche
- Shopping
- Ski
- Spa
- Spagna
- Spiagge
- Sport
- Sviluppo Locale
- Terme
- Tour Operator
- Trasporto Aereo
- Turismo
- Ue
- Uefa
- Unesco
- Unwto
- Unwtowire
- Usa
- Venezia
- Viaggi
- Vino
- Voli
- Wellness
- Wine
- Wttc
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @AlexPriante: Always inspiring to see you @ritabmarques! #Portugal is leading not only the @EUCouncil for the next 6 months but also the…
-
#Pompei, dieci #archeologi top per la direzione @sole24ore https://t.co/KfTiOGEHAF @UnescoSiti @UNESCO @dariofrance… https://t.co/2uSjumSXuc
-
@CarloOttaviano #Sartù e che vuoi di più? @Antoninochef @Alma_School @AliceCucina