
Archeologia, rush finale per la direzione di Pompei
Giorni decisivi per la nomina del nuovo dirigente dell’area archeologica di Pompei tra le più importanti al mondo. La shortlist finale selezionata dalla commissione Mibact guidata da Marta...
Giorni decisivi per la nomina del nuovo dirigente dell’area archeologica di Pompei tra le più importanti al mondo. La shortlist finale selezionata dalla commissione Mibact guidata da Marta...
Cultura e turismo binomio forte per la Puglia. Archiviata la fine della corsa di Bari e Taranto per un progetto di sistema pugliese candidato alla capitale italiana della cultura 2022 – il Mibact...
Pompei sempre in evidenza. Riapre oggi dopo molti anni di attesa il nuovo spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei, come sottolinea una nota...
Pompei torna sugli scudi. Entra nel vivo la corsa per la direzione della grande area archeologica che fa capo a Pompei, dopo l’uscita di Massimo Osanna andato a dirigere i Musei. Sarà una...
Cinema in un luogo incantevole come il parco artistico di Tivoli, un vero gioiello Unesco alle porte di Roma. Di seguito la nota Dal 16 al 27 settembre 2020, l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este,...
Il ministero Beni, attività culturali e turismo e il gruppo bancario IntesaSanpaolo l’11 gennaio sottoscriveranno a Roma – come si legge in una nota – il Patto...
Mibact: è ancora boom di ingressi per la domenica gratuita di novembre Prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività...
Come informa una nota Mibact si è tenuta oggi presso il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo a Roma, alla presenza del Ministro dei beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario...
Il 25 e 26 ottobre a Roma, a Palazzo Altemps, in via di Sant’Apollinare 8, si terranno gli Stati Generali del Paesaggio: un’occasione di riflessione e di approfondimento sul futuro delle politiche...
(ANSA) – ROMA, SET – Incremento del Fondo Unico per lo Spettacolo con 9.5 milioni di euro per il 2018 e altrettanti nel 2019 che diventeranno poi 22, milioni a partire dal 2020. Quattro...