Sarà Eva Degli’Innocenti in persona, neodirettrice del Museo archeologico di Taranto, a portare a New York i preziosi reperti che faranno parte dell’esposizione di punta del Metropolitan di New York, dedicata alla cultura ellenistica. Si celebrano Pergamo e la civilizzazione di Alessandro Magno nell’anno in cui in Grecia – e nella Penisola Calcidica in particolare – ricordano Aristotele. I tesori di Taranto – metope di straordinaria bellezza e importanza per la storia della cultura – saranno dunque con il Met sulla Quinta strada della Grande Mela dal 18 aprile al 17 di luglio. Una vetrina eccezionale per la civilizzazione della Magna Grecia di cui Taranto è uno dei siti più importanti. E dal Metropolitan si sottolinea a chiare lettere che si tratta della prima volta per gli Stati Uniti, la prima grane esposizioen dedicata all’Ellenismo, a pergamo e ad Alessandro Magno, cui partecipa, come detto, anche l’Italia. Vari sponsor per questo evento eccezionale: Stavros Niarchos Foundation, Betsy and Edward Cohen – Areté Foundation, cui si aggiungono Dorothy e Lewis B. Cullman, Renée Belfer, Diane Carol Brandt, Gilbert and Ildiko Butler, Mary and Michael Jaharis e The Vlachos Family Fund, Federal Council on the Arts and the Humanities. Per il catalogo sono scesi in campo The Andrew W. Mellon Foundation, James e Mary Hyde Ottaway, Mary e Michael Jaharis e Jenny Boondas Fund. Nonsolo una mostra ma un evento-laboratorio per l’industria turistico-culturale. Intanto, il museo Marta di Taranto fa scuola sotto la guida della Degl’Innocenti. Il Museo archeologico nazionale ha infatti promosso un vasto programma di alternanza scuola-lavoro in un’area a fortissima vocazione turistico-culturale. I primi ragazzi arrivano il 5 aprile per laboratori hi-tech di cultura dei servizi museali. Via ad accordi con licei, istituti turistici e tecnici. Nella falsariga dei protocolli d’intesa tra Miur e Mibact del 2014 che sanno via via trovando applicazione nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Insomma Taranto ancora una volta città laboratorio, stavolta per la cultura.
- Home
- Chi Sono
- Album
- Archivio
-
Categorie
- Affitti Brevi
- Agenzia Demanio
- Agricoltura
- Ambiente
- Benessere
- Bologna
- Bus
- Calcio
- Cina
- Cineturismo
- Clia
- Comuni
- Confindustria Alberghi
- Corea
- Crociere
- Cultura
- Design
- Digitale
- Dismissioni
- Dubai
- Emirati Arabi
- Energia
- Eno-gastronomia
- Eno-turismo
- Enti Locali
- Fashion
- Fifa
- Figc
- Firenze
- Fisi
- Flights
- Germania
- Giappone
- Gioco
- Giovani
- Global Blue
- Golf
- Gourmet
- Hi-tech
- Hotel
- Iata
- Immobili
- Intelligence
- Italian Lifestyle
- Letteratura
- Lusso
- Made In Italy
- Mare
- Milano
- Moda
- Montagna
- Montenapoleone
- Musei
- Napoli
- Natale
- Neve
- Online
- Palermo
- Portugal
- Pro Loco
- Quadrilatero
- Real Estate
- Regioni
- Regolamentazioni
- Ricerca
- Roma
- Romania
- Russia
- Scenari
- Sci
- Senza Categoria
- Settimane Bianche
- Shopping
- Ski
- Spa
- Spagna
- Spiagge
- Sport
- Sviluppo Locale
- Terme
- Tour Operator
- Trasporto Aereo
- Turismo
- Ue
- Uefa
- Unesco
- Unwto
- Unwtowire
- Usa
- Venezia
- Viaggi
- Vino
- Voli
- Wellness
- Wine
- Wttc
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
#Luxury #hotel: #MandarinOriental #lagodicomo riapre il 15 aprile con la #staycation @sole24ore… https://t.co/1WsTdzzLEc
-
#TopChef : #Locatelli cucina lo sbarco #luxury di OneandOnly in Montenegro @sole24ore https://t.co/YfRgdoW3qR… https://t.co/m9vLYaqBbf
-
#Topchef: #GiorgioLocatelli cucina lo sbarco #luxury di #OneandOnly in #Montenegro @sole24ore… https://t.co/Fez7MUedyW